Band of Crusaders – Preview

Immaginate di poter guidare un ordine di crociati in un’Europa medievale devastata dalla guerra e infestata da forze demoniache. Band of Crusaders, sviluppato da Virtual Alchemy e NCSOFT, parte proprio da questa suggestiva premessa per costruire un’esperienza profonda e coinvolgente. Preparatevi ad affrontare un RTS con una forte componente RPG, ambientato in un mondo sandbox dinamico che reagirà ad ogni nostra azione.

Combattimento tattico dinamico: real‑time con rallentamento

Al centro dell’esperienza si trova un sistema di combattimento in tempo reale integrato ad una meccanica di slow‑motion, che consente riflessioni strategiche senza interrompere il flusso dell’azione. A differenza del tradizionale “pausa totale”, qui il gioco rallenta il tempo, offrendo controllo dettagliato sulle singole unità in stile RTS: selezioni, ordini e posizionamenti diventano cruciali. La sinergia tra crociati – fanti, arcieri, scudieri – e l’uso delle abilità influenzano profondamente ogni scontro.

Il sistema di morte permanente trasforma ogni battaglia in un rischio ponderato. Un cavaliere perso significa dover investire risorse per reclutarne un altro e addestrarlo da zero. Questo elemento genera un coinvolgimento emotivo più forte e richiede decisioni ponderate: sacrificare un’unità può avere ripercussioni durature sulla tua campagna. I campi di battaglia spaziano da villaggi in rovina a foreste demoniache e rovine gotiche, ciascuno con layout tattici diversi che premiano il posizionamento e l’uso dell’ambiente.

Il team ha dichiarato chiaramente di ispirarsi a titoli come Battle Brothers, Wartales e Mount & Blade, combinando la profondità gestionale e sandbox tattica di questi giochi con un sistema di combattimento più dinamico e riflessivo.

Gestione del campo e mappa campagna

Tra una battaglia e l’altra, il giocatore assume il ruolo di Gran Maestro del proprio ordine, occupandosi della gestione di un accampamento che può ospitare fino a venti crociati. Qui si curano ferite, si riparano equipaggiamenti, si addestrano i compagni e si reclutano nuovi combattenti.

Il mondo reagisce in tempo reale alle tue azioni, con eventi come invasioni demoniache, attacchi di fazioni umane ostili, e mutamenti ambientali legati a stagioni e cicli giorno-notte. Scegliere dove intervenire, quali città difendere o quali regioni purificare sarà parte integrante della nostra avventura. Questo garantisce una rigiocabilità elevata e una narrazione generata dalle azioni del giocatore più che da una sceneggiatura preconfezionata.

Progressione dei crociati: flessibilità e ruoli multi‑classe

Ogni crociato si potenzia attraverso alberi di abilità flessibili: non ci sono classi obbligatorie, ma possibilità di costruire ruoli ibridi. Le abilità possono essere attive, passive o semi-attive, e si collegano all’equipaggiamento. Questo sistema permette di trasformare un semplice scudiero in un difensore esperto o un artificiere tattico capace di influenzare il campo con trappole e potenziamenti.

Questo titolo emergente si propone come uno degli RPG tattici più interessanti del panorama indie recente. Unisce tattica raffinata, progressione libera, gestione profonda e un mondo che evolve al ritmo delle tue azioni.

Se cercate una sfida appassionante, un sistema complesso, ambientazioni evocative e un gameplay che premia la pianificazione e la responsabilità, Band of Crusaders è vicino a diventare un must per gli amanti del genere.

Band of CrusadersMedioevoNCSOFTRTSSandboxVirtual Alchemy