Quando acquisti tramite link dal nostro sito su Instant Gaming, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Inkulinati è un gioco di strategia a turni dall’originale art design che richiama i codici medievali miniati. Sviluppato da Yaza Games e pubblicato da Daedalic Entertainment, è stato rilasciato in early access il 31 gennaio 2023 ed è disponibile nella sua versione definita dal 22 febbraio 2024.
Indice
Inkulinati, no non è un insulto
In italiano il titolo non suona così gradevole all’orecchio, è quindi d’uopo spiegare il perché. In realtà il termine è un neologismo creato dalle parole Ink – inchiostro in inglese – ed Illuminati, quindi maestri nell’arte dell’inchiostro.
Ebbene si, perché gli eserciti di animali antropomorfi che si daranno battaglia sulle pagine di manoscritti medievali che non sfigurerebbero davanti agli originali disegnati della attente mani di monaci amanuensi, saranno infatti comandati da questi Inkulinati. Non solo personaggi comuni dell’immaginario medievale come suore o menestrelli ma anche vere e proprie pop star come Dante Alighieri.
Il gameplay
Non fatevi ingannare dalle illustrazioni colorate e dal tono scanzonato con cui Inkulinati si presenta, è gameplay è infatti più profondo di quanto si pensi.
Come già anticipato, il giocatore vestirà i panni di un Inkulinati e lo scopo sarà ovviamente sconfiggere l’Inkulinati avversario ma le truppe e le mosse a vostra disposizione saranno innumerevoli e svariate.

A sottolineare ciò il tutorial, diviso in due parti – intermedio e difficile – con decine di mini missioni che vi aiuteranno a familiarizzare con le mosse a vostra disposizione: dallo spingere gli avversari nel baratro per eliminarli senza nemmeno combatterli, allo scoreggiare in una tromba per far saltare il turno alla pedina avversaria, a letteralmente schiacciare il nemico con le dita del vostro alter ego che sta disegnando le pagine del manoscritto.

Le truppe potranno essere evocate tramite inchiostro, ottenibile da macchie sul campo di gioco. A ciò aggiungete che il nostro alter ego potrebbe annoiarsi a disegnare sempre le stesse figure, richiedendo più inchiostro non non ne cambieremo la tipologia.

Oltre in una evidente modalità multiplayer, il giocatore potrò cimentarsi in una campagna single player con mappe divise in più tappe con bivi e power up al cui culmine affronteremo un Inkulinati. Il tutto condito da una storia evidentemente ironica ma che pesca al meglio da racconti dal tipico gusto medievale.

Conclusioni
Inkulinati si è rivelato esser un ottimo strategico a turni, adatto anche per chi non fosse avvezzo al genere.
Per quanto vi sia una sola campagna single player, il visivamente bellissimo art design ed il tono scanzonato ne fanno un prodotto assolutamente da provare.