Quando acquisti tramite link dal nostro sito su Instant Gaming, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Sunday Gold è un’avventura a turni sviluppata da BKOM Studios e che sarà distribuita il prossimo 13 ottobre da Team17. Abbiamo avuto la fortuna di poter provare in anteprima questo titolo dai forti connotati pulp!
Indice
Sunday Gold, tutto comincia in un pub
In una Londra assediata dalla criminalità e affascinata da corse di cani mutanti, La squadra che andremo ad interpretare pianificherà proprio in un pub – usato come location di intermezzo dopo ogni missione – il loro piano: trafugare preziose informazioni da una grande multinazionale e venderle al migliore offerente.


Ai nostri comandi uno scassinatore con problemi di violenza, una buttafuori esperta in droghe ed un tecnico informatico depresso abile nel maneggiare esplosivi: cosa mai potrebbe andare storto?



Il gameplay
Sunday Gold è impostato nella sua interezza come un gioco a turni anche se durante l’esplorazione degli ambienti questa connotazione risalterà poco anche allo stesso giocatore.
Ogni personaggio ha infatti un numero di punti azione a turno ma non dovrà spenderne per osservare uno specifico oggetto, i punti saranno spesi solo per interagire e sfruttare le varie abilità che connotano i membri del team.

Finiti i punti azione dovremo passare il turno con una probabilità che si alzi o meno il livello di allerta delle guardie o che ci peschino con le mani nel sacco. Sempre meglio finire il turno con qualche punto azione di scorta di modo da non esserne sprovvisti in caso di combattimento.

L’uso di alcune abilità specifiche – hackerare strumenti informatici, scassinare e spostare oggetti pesanti – darà accesso ad alcuni minigiochi che dovrete completare completare l’azione con successo.

Il combattimento è impostato come un canonico strategico a turni: un ordine di attacco da rispettare, punti azione da spendere, abilità e attacchi da utilizzare. Il tutto condito dalle più svariate tipologie di armi caratterizzate da una certa tipologia di danno da sfruttare in base alle debolezze del nemico.


A questo si aggiunge la barra dell’autocontrollo: più un personaggio sarà sottoposto a stress più perderà il controllo e inizierà a fare azioni dettate dal panico fino ad attaccare anche i propri compagni.

Dopo ogni combattimento ed ogni area i nostri personaggi riceveranno punti esperienza. Ad ogni passaggio di livello guadagneranno preziosi punti abilità da spendere per incrementare le loro capacità.

Conclusioni
Il vero punto di forza di Sunday Gold è la grafica, disegnata come fosse un fumetto e con angolazioni da videocamera di sicurezza con tanto di troncatura della ripresa con fantomatiche interferenza nel video quando spostiamo i nostri personaggi e salvandoci dai tempi morti.

Per non parlare della colonna sonora, studiata al meglio per esaltare la suggestiva ambientazione. Peccato per la durata, porterete a casa la conclusione del gioco in meno di 15 ore.
Una storia ben scritta, un’ambientazione pulp e dei personaggi ben caratterizzati completano un titolo assolutamente godibile e che porta una ventata di originalità nel panorama videoludico attuale.